“ Il sol dell'avvenir ” In un momento in cui, per motivi non bellici ma sanitari , si sta di nuovo sperimentando in tutto il Paese un’amara privazione della libertà che era assolutamente impensabile anche solo all’inizio di questo 2020 e con i quali bisogna...
I can't breathe – Il diritto universale al respiro Mentre un virus genera una crisi respiratoria globale, un uomo nero viene ucciso da un poliziotto che lo soffoca con un ginocchio sul collo. Questo episodio ha sollevato una protesta in tutto il mondo...
Tratto da una storia vera di Gianfranco Mignoli; Ha ragione! L’avvocato difensore dell’Assessore ha proprio ragione, lo scaldacollo serve eccome! Io in moto lo uso sempre, anche d’estate quando i virus cattivi si autodisattivano in una sorta di suicidio...
IL GIOCO dell' “ IN” Se leggiamo con attenzione l'evolversi della politica in questi ultimi anni, ci rendiamo conto che un costante elemento che caratterizza molta parte della classe politica è la “contraddizione”, cioè l'assunzione di posizioni che in...
UN APPROCCIO NUOVO PER CREDITO E SANITA’ Della portata dei grandi eventi ce se ne rende conto solo dopo che sono passati! In questo caso, invece, ce ne stiamo rendendo conto perché abbiamo dovuto modificare profondamente le nostre abitudini. Quando “andrà...
Come è noto l’idea del 1 maggio, come giornata di grande unità dei lavoratori attorno alle lotte e alle rivendicazioni che animavano la fine dell’Ottocento, nasce nel congresso della Seconda Internazionale tenutosi a Ginevra il 20 luglio 1889: "Una grande...
Questa mattina mi sono svegliato (per fortuna), ma invece di trovare l’invasore ho partorito la malsana idea di leggere il giornale. Lo pago quindi lo leggo. Pensare che fino a quel punto tutto sembrava andasse benino, compreso il profumo del caffè che...
In questi giorni, essere cittadini ligi ed attenti al rispetto delle regole ha anche qualche vantaggio: il poter ad esempio considerare una reclusione domestica obbligatoria una specie di vacanza culturale interiore, che stimola le sinapsi, permettendo...
XXV aprile – Festa della Liberazione Il numero romano l’ho trovato in più di una piazza italiana dedicata alla liberazione di Milano, alla liberazione dell’Italia intera. Forse un segno ancora tangibile del ventennio, quasi come i segni distintivi che...
Da abitudine a necessità! Si parla e si invitano i cittadini di rimanere a casa, per evitare di contagiare o di essere contagiati. Ne va del nostro futuro. La salute è prioritaria su tutto. Mancando la salute, tutto è reso più difficile. Ci accorgiamo...